Puglia Folk Food Fest, la magia del Sud nel cuore di Milano

Puglia Folk Food Fest-Logo

Lombardia e Puglia avranno il piacere di fondersi in uno strepitoso festival: il Puglia Folk Food Fest a Vizzolo Predabissi (MI). Un weekend primaverile, che incontra il calore del sole di giugno, per concedersi un tuffo nella cucina Made in Sud a colpi di forchettate e balli tipici della tradizione pugliese. Cosa aspetti a buttarti in questa avventura?

Puglia Folk Food Fest: di cosa si tratta?

Un festival atteso da tutti i buongustai: da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019, durante le ultime settimane di primavera, avrà luogo il Puglia Folk Food Festival a Vizzolo, un piccolo comune sulle pianure milanesi.

Nel corso del fine settimana tutti i partecipanti potranno assaggiare ed assaporare ogni più piccolo tassello di una delle regioni d’Italia più amate: la Puglia.

Puglia Folk Food Fest- PizzicaPuglia Folk Food Festival nasce grazie alla foltissima comunità pugliese che, pur vivendo nel capoluogo lombardo da molti anni, non ha perso la proprie radici. Saranno allestiti spettacoli e piccole commedie che faranno da cornice a questo weekend in cui non servirà la valigia per viaggiare.

Infatti, anche se non ci sarà il mare a fare da sfondo, e padrone, si avrà comunque la sensazione di trovarsi in spiaggia a gustar qualche tarallo mentre, intorno a noi, ballerine e ballerini danzano a ritmo di tarantella e pizzichi.

Inoltre, i cultori del mangiare sano, come ciliegina sulla torta avranno la possibilità di assistere, ed assaggiare, la filatura della mozzarella dal vivo. Meglio di cosi? La bilancia può essere messa in panchina.

Puglia Folk Food Fest: menù e specialità

La cucina pugliese con le sue centinaia di sapori e bontà sono solo una parte del cuore pulsante del Puglia Folk Food Fest. Tutti i piatti presenti durante il weekend saranno realizzati con prodotti pugliesi in arrivo dal tacco d’Italia. Taralli alle cime di rapa o cacio e pepe, burrata appena fatta, stracciatella, vino primitivo, scamorze ed orecchiette saranno la base per ricreare la vera atmosfera pugliese con i suoi odori e le sue tradizioni.

Ma il meglio deve ancora venire! Saranno a disposizione circa 1500 posti a sedere, tutti al coperto, faranno da cornice alla pista da ballo. Coloro che non riusciranno a prenotare un tavolo avranno ugualmente la possibilità di assaggiare queste delizie per il palato, grazie ad un sistema take away. Un po’ come all’Oktoberfest di Rosenheim, che tra birra, divertimenti e cibi bavaresi, si vive un’esperienza davvero unica.

Un weekend di musica e spettacoli al Puglia Folk Food Fest

Il modo migliore per godere appieno della calorosa accoglienza pugliese e delle sue prelibatezze è quello di sedere comodamente a tavola e cenare al ritmo della pizzica salentina e della tarantella. Durante il fine settimana si esibiranno al Puglia Folk Food Fest alcuni tra i più rinomati gruppi italiani di pizzica e taranta che sapranno conquistare il cuore e i passi anche ballerini più improbabili.

Puglia Folk Food Fest- DanzaSaranno ospiti anche celebri programmi televisivi quali Zelig, Colorado e Made in Sud. Gli spettacoli di cabaret rappresenteranno il perfetto preludio a danze, musica e, ovviamente, al divertimento. Tutto in stile “scresh u’ timb“.

Puglia Folk Food Fest: in breve

Il Puglia Folk Food Fest si svolgerà presso l’Area Feste, in Via Verdi a Vizzolo Predabissi (MI) dal 31 maggio al 2 agosto 2019. Venerdì 31 maggio la festa comincerà dalle ore 19.00 in poi, mentre Sabato 1 e Domenica 2 durerà tutto il giorno, con apertura a mezzogiorno fino all’una di notte. Nell’area circostante il festival saranno allestiti posti auto gratuiti per incoraggiare anche chi vi viene da più lontano.

Che aspetti a partecipare? Forchette in alto e lasciati trasportare dall’autentica accoglienza del tacco d’Italia. Affrettati a prenotare un tavolo. Il Puglia Folk Food Fest ti aspetta!

 

One Response to “Puglia Folk Food Fest, la magia del Sud nel cuore di Milano”

  1. Gianfranco Says:

    Da Foggia con furore